Oro Massiccio

L'oro massiccio è uno dei materiali più durevoli per i gioielli e, con la giusta cura, può durare tutta la vita. Non si scolorisce né si ossida, rendendolo perfetto per l'uso quotidiano.

Come indossarlo:

  • L'oro massiccio è naturalmente resistente all'ossidazione e allo scolorimento, rendendolo ideale per l'uso regolare.
  • Tuttavia, l'oro è relativamente morbido, quindi è importante evitare urti e contatti ruvidi.
  • Per mantenere la qualità, rimuovi i tuoi gioielli prima di dormire, nuotare o svolgere attività faticose per prevenire danni o graffi.
  • Evita di indossare gioielli in oro mentre applichi lozioni, profumi o prodotti per capelli, poiché questi possono causare accumuli o usura nel tempo.

Come conservarlo:

  • Conserva i pezzi in oro massiccio singolarmente in una custodia ermetica o in una scatola per gioielli per evitare graffi e intrecci.
  • Pulisci sempre i gioielli con un panno morbido e non trattato prima di riporli per rimuovere oli, trucco o sporco.
  • Conserva i gioielli in oro massiccio in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e dall'umidità.

Come pulirlo:

  • Per una pulizia regolare, usa acqua tiepida, sapone delicato e una spazzola a setole morbide per pulire delicatamente i gioielli.
  • Asciuga accuratamente con un panno morbido e privo di lanugine prima di conservarli.
  • Evita di usare pulitori a vapore o ultrasuoni, specialmente per gioielli con pietre preziose o perle, poiché possono danneggiarli o scolorirli.
  • Per una maggiore lucentezza, lucida i tuoi gioielli in oro massiccio con un panno in microfibra dopo la pulizia.

Argento Sterling

L'argento sterling è un metallo pregiato composto al 92,5% di argento puro, legato ad altri metalli per aumentarne la resistenza. Offre una finitura lucida e lussuosa a un prezzo accessibile.

Come indossarlo:

  • Per prevenire l'ossidazione, indossa regolarmente i tuoi gioielli in argento sterling. Gli oli della pelle aiutano a mantenerne la lucentezza.
  • L'argento sterling può graffiarsi facilmente, quindi maneggialo con cura ed evita di indossarlo durante attività che possono comportare il contatto con superfici dure.
  • Tieni i gioielli in argento lontani da prodotti di bellezza come lozioni, profumi e spray per capelli, poiché questi possono causare scolorimento nel tempo.

Come conservarlo:

  • Quando non usi i tuoi gioielli in argento sterling, conservali in una custodia ermetica o in una scatola rivestita per ridurre l'esposizione all'aria e all'umidità.
  • Evita di conservare i gioielli in argento sterling in ambienti umidi, come i bagni, poiché ciò accelera l'ossidazione.

Come pulirlo:

  • L'argento sterling si ossida naturalmente quando esposto all'aria e all'umidità, ma una pulizia regolare aiuterà a mantenere la sua lucentezza.
  • Per pulirlo, usa un panno morbido e umido per rimuovere delicatamente sporco e oli. Per l'ossidazione, utilizza un panno per lucidare l'argento o una soluzione di sapone delicato e acqua tiepida, strofinando delicatamente con una spazzola a setole morbide.
  • Asciuga accuratamente i tuoi gioielli con un panno morbido e asciutto dopo la pulizia.
  • Evita l'uso di sostanze chimiche aggressive o materiali abrasivi, poiché possono graffiare o danneggiare la superficie dell'argento.

Vermeil in Oro

Il vermeil in oro è argento sterling placcato con uno spesso strato di oro massiccio, offrendo l'aspetto di gioielli in oro massiccio a un prezzo più conveniente.

Come indossarlo:

  • Il vermeil in oro è delicato per natura, quindi maneggialo con cura per evitare danni alla placcatura.
  • Minimizza l'esposizione a lozioni, profumi, cosmetici, creme solari, sudore e acqua, poiché questi possono causare l'usura della placcatura.
  • Rimuovi sempre i tuoi gioielli in vermeil prima di nuotare o fare la doccia per prolungare la durata della placcatura.

Come conservarlo:

  • Conserva i tuoi gioielli in vermeil in una custodia ermetica, lontano dalla luce diretta del sole e dall'umidità, per prevenire l'ossidazione e preservarne l'aspetto.
  • Assicurati che i pezzi non siano a diretto contatto con altri gioielli per evitare graffi o danni alla placcatura.

Come pulirlo:

  • Pulisci delicatamente i gioielli in vermeil con un panno morbido e non trattato per rimuovere sporco e oli.
  • Evita di utilizzare panni lucidanti o detergenti chimici, poiché possono danneggiare la delicata placcatura in oro.
  • Non immergere mai i gioielli in vermeil in acqua né utilizzare pulitori a vapore, poiché ciò potrebbe causare lo sbiadimento della placcatura.

Oro Placcato

I gioielli in oro placcato sono realizzati rivestendo un metallo di base con un sottile strato di oro massiccio. Sebbene accessibili, richiedono cure particolari per mantenere la loro bellezza.

Come indossarlo:

  • I gioielli in oro placcato sono molto delicati e devono essere maneggiati con attenzione per evitare graffi o scheggiature dello strato d’oro.
  • Riduci al minimo l'esposizione a umidità, lozioni, profumi, cosmetici e sostanze chimiche aggressive, poiché queste possono causare l’usura dello strato d’oro nel tempo.
  • Rimuovi i gioielli in oro placcato prima di svolgere attività fisiche come esercizi, nuoto o pulizie.

Come conservarlo:

  • Conserva i gioielli in oro placcato in una custodia ermetica individuale per evitare l'esposizione all'aria e all'umidità, che possono causare ossidazione.
  • Tieni i tuoi gioielli lontani da superfici ruvide per evitare graffi sullo strato d’oro.

Come pulirlo:

  • Per pulire i gioielli in oro placcato, passali delicatamente con un panno morbido e non trattato per rimuovere sporco o oli.
  • Evita l'uso di soluzioni detergenti o panni lucidanti, poiché possono danneggiare il sottile strato d’oro.
  • Assicurati sempre che il pezzo sia completamente asciutto prima di conservarlo per prevenire l’ossidazione.